Evitare il sovrappeso è cruciale per la salute del tuo cane. Un peso eccessivo può portare ad una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiache, diabete, e problemi articolari. Per prevenire il sovrappeso, è fondamentale determinare la giusta quantità di cibo in base al peso, all'età e al livello di attività del tuo cane. Una volta stabilita la quantità di cibo giornaliera, è consigliabile dividerla in due o tre porzioni per facilitare la digestione e mantenere stabili i livelli di energia del cane durante la giornata.
Inoltre, assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso ad acqua fresca e pulita. L'idratazione è essenziale non solo per la digestione, ma anche per la circolazione sanguigna e la regolazione della temperatura corporea. Una buona idratazione contribuisce al funzionamento ottimale degli organi e al benessere generale del tuo cane. Controlla regolarmente la ciotola dell'acqua per assicurarti che sia sempre piena e che l'acqua sia pulita.
Infine, è importante essere consapevoli che alcuni alimenti umani sono tossici per i cani e dovrebbero essere evitati a tutti i costi. Tra questi, il cioccolato è noto per essere particolarmente pericoloso, così come l'uva e l'uvetta che possono causare insufficienza renale. Le cipolle e l'aglio, se consumati in grandi quantità, possono provocare danni ai globuli rossi, mentre alcuni dolcificanti artificiali come lo xilitolo possono causare un rapido calo della glicemia e insufficienza epatica. Per proteggere la salute del tuo cane, tieni questi alimenti fuori dalla sua portata e assicurati che tutti i membri della famiglia e gli ospiti siano consapevoli dei pericoli.